Qat Israeliano?
Il quotidiano pan- arabo al-Quds al-Arabi pubblica in data 29 ottobre una notizia curiosa:
Il ministero degli esteri di Tel Aviv ha messo in guardia i giovani israeliani dal venire coinvolti nel traffico di qat, le foglie di una pianta coltivata nel Corno d’africa e nello Yemen che hanno un effetto blandamente stimolante ma che comunque vengono classificate come una droga. Secondo alcune notizie, in diverse parti del mondo sono stati fermati giovani israeliani perché trovati in possesso di borse ricolme di queste foglie. Addirittura ad Istanbul il ragazzo fermato è stato condannato a 10 anni di carcere. Mentre a Madrid un altro giovane aveva nei suoi bagagli ben 180 chilogrammi di qat. Alle domande degli investigatori ha risposto che è stato persuaso poco prima di partire da un non meglio precisato trafficante israeliano che non sarebbe incorso in nessun problema trasportando le foglie di una pianta.
In effetti afferma un funzionario responsabile dei consolati israeliani c’è molta ignoranza sull’argomento e alcuni ragazzi vuoi per ingenuità, perché considerano il qat non una droga vietata, vuoi per desiderio di guadagnare qualcosina (anche se non sembra che vengano pagati molto per questo traffico illecito) accettano di diventare inconsapevoli corrieri della droga.
Resta da capire da dove venga queste grandi quantità di qat che fanno di Tel Aviv un grosse centro di smercio. Probabilmente sono importate da alcuni stati africani come l’Etiopia o addirittura la stessa pianta viene coltivata in Israele.