Toma turca
La toma è un vanto per i piemontesi: questo formaggio di latte vaccino ha infatti ricevuto il marchio DOP (denominazione d’origine protetta) ed è molto apprezzato anche al di fuori della regione.
Con TOMA, in Turchia, s’intende invece tutt’altra cosa, che difficilmente è motivo d’orgoglio. In effetti, è l’acronimo di Toplumsal Olaylara Mudahale Araci, che vuol dire ‘veicolo di intervento in avvenimenti sociali‘. Un mezzo quindi, usato dalle forze di polizia per contrastare manifestazioni pubbliche.
Esso si contraddistingue per un cannone in grado di sparare un forte getto d’acqua, atto a disperdere cortei di protesta o sommosse urbane. Lo si è visto in azione anche negli scontri di Gezi Park dello scorso anno. E tanto è stato il suo successo e la sua efficacia che la Nurol Makina (la ditta che lo produce) ha ricevuto commesse anche dall’estero.