Un nuovo libro per lo studio della lingua turca
Anche la Turchia, pur non essendo un Paese arabo, fa parte del Medio Oriente sia dal punto di vista storico che dal punto di vista geografico. Anzi, con le ultime tragiche vicende siriane è certamente cresciuto il suo ruolo nella regione.
E’ importante quindi segnalare l’uscita di un nuovo testo per lo studio della lingua turca: Gule gule -Corso di lingua turca di Rosita D’Amora, pubblicato da Hoepli nel 2012 al costo di 34 euro.
Fino ad oggi era reperibile solamente il Corso di lingua turca moderna di Asim Tanis, pubblicato da Cafoscarina.
Il nuovo libro della D’Amora è a mio parere ben fatto: riporta informazioni fonetiche e grammaticali complete, un elenco dei vocaboli usati durante le lezioni ed un CD audio con diverse letture e qualche esercizio. E’ anche possibile, tramite il sito Hoepli, consultare le soluzioni degli esercizi che non sono riportate direttamente nel libro.
Un altro strumento indispensabile è il Dizionario compatto Turco-Italiano/Italiano Turco a cura di EDIGEO con Petek Kurtboke, pubblicato da Zanichelli nel 2003, di cui esiste l’edizione aggiornata del 2010 al costo di 16,20 euro.