Un’offerta originale
Siamo abituati alla pubblicità che s’interpone tra le varie trasmissioni televisive, proponendo televendite di oggetti tra i più disparati: dai piccoli elettrodomestici agli orologi, dai materassi alle offerte immobiliari.
Non è dato sapere quanto queste siano efficaci come strumento di vendita, ma in ogni caso offrono lo spaccato di una società consumistica, alienata dalla realtà e disposta a spendere soldi per circondarsi di oggetti la cui reale utilità è alquanto discutibile.
Attraverso le televendite si può inoltre individuare quali potrebbero essere le aspirazioni e i desideri dei consumatori: la proposta di quadri moderni e di preziosi volumi rilegati, ad esempio, potrebbe riflettere l’ambizione di una certa classe sociale, magari economicamente emergente, di raggiungere un certo affiancamento culturale.
Ma, come può essere letta la televendita, mandata in onda da un canale satellitare turco, che offre per 59 lire turche (23 euro) un tappeto di preghiera con bussola incorporata che consente di individuare la qibla, la direzione in cui si trova la Mecca verso cui ci si deve rivolgere per pregare?